
Miscellanea Termitana

Questo secondo volume termitano aggiunge altre 35 “Schede Termini” (quelle del 2014), intercalate però – rispettando sempre l’ordine cronologico in cui sono nate – ad altre 38 “Schede Hughes” di “osservazioni” didattico-scientifiche, specie su David Edward Hughes, il dimenticato inventore del portentoso telegrafo stampante Hughes.
È soprattutto in queste schede di storia della tecnica che si evidenzia l’abilità di divulgatore scientifico dell’autore, che fornisce non banali “informazioni” o semplici “curiosità”, ma che, forte della sua esperienza didattica, scrive da tecnico per i tecnici.
Lo stile di Gaeta, oltre ad essere sintetico, è colorito e il colore, checché se ne possa pensare, lungi dall’essere sconveniente nelle sobrie relazioni scientifiche, spesso può vivificarle. Si pensi che un tempo l’autore vagheggiava persino un corso di Elettrotecnica a fumetti!
È soprattutto in queste schede di storia della tecnica che si evidenzia l’abilità di divulgatore scientifico dell’autore, che fornisce non banali “informazioni” o semplici “curiosità”, ma che, forte della sua esperienza didattica, scrive da tecnico per i tecnici.
Lo stile di Gaeta, oltre ad essere sintetico, è colorito e il colore, checché se ne possa pensare, lungi dall’essere sconveniente nelle sobrie relazioni scientifiche, spesso può vivificarle. Si pensi che un tempo l’autore vagheggiava persino un corso di Elettrotecnica a fumetti!
Dettagli della scheda libro
Schede Termini e Schede Hughes 2014
Isbn
9788863211221
Autore
Andrea Gaeta
Anno di Pubblicazione
2015
Numero di edizioni
1
Numero Pagine
132
Formato
24x33
Bio autore
Il fisico Andrea Gaeta (Termini Imerese, 1942) con in mano un sounder o “telegrafo americano”. In calce la sua firma in Morse, secondo i dettami della “telelinguistica” (vedi AG 16). Maturità classica (1960). Ufficiale di complemento (1966). Laurea in Fisica (Cagliari,1970). Vive a Roma. Docente di elettrotecnica in istituti tecnici di Macomer, Orgosolo, Rovigo, Roma (1968-1994). Autodidatta di fonetica (scoperte di Lucidi), psicologia sperimentale (Buccola) e telegrafia (1979-2006). Inventore della Televisione Interattiva Equivalente(Telegrafino o Bitnick) (1994). Fondatore della Telelinguistica (2003-2006).Editore della collana in PDF Gli Atomi (pubblicata nel suo sito www.bitnick.it) che raccoglie anche tutte le serie di News pubblicate dal 2004 al 2013 (Morse, Bitnick, Buccola, Lucidi, Melloni, Magrini, Beccaria, Galvani, Caverni,Poleni, Reuleaux, Daidone e Vierordt). Tale collana è disponibile anche sotto forma cartacea, integralmente nella biblioteca dell’Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze e, parzialmente, all’istituto di Glottologia dell’università La Sapienza di Roma.Nel 2014 ha raccolto le numerose schede dedicate a Termini Imerese e ne ha pubblicate di nuove.Sempre nel 2014 Gaeta ha infine pubblicato delle schede didattico-scientifiche su David Edward Hughes, il dimenticato inventore del portentoso telegrafo stampante Hughes.
Website
Link
-
Prezzo
22.00
Dove acquistare
Ordina una copia a info@pioda.it
Ebook
Non disponibile
Altro
-